Il percorso del Liceo delle Scienze Umane è indirizzato allo studio delle teorie esplicative e dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per cogliere la complessità e la specificità dei processi formativi. Assicura la padronanza dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche di indagine nel campo delle scienze umane” (Decreto del Presidente della Repubblica 89 del 2010, articolo 9 comma 1).
Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno:
Gli obiettivi specifici di apprendimento del Liceo delle Scienze umane sono definiti nell‘allegato G delle Indicazioni Nazionali (Decreto ministeriale 211 del 7 ottobre 2010).
Orario e piano degli studi
L’orario annuale delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti è di 891 ore nel primo biennio, corrispondenti a 27 ore medie settimanali, e di 990 ore nel secondo biennio e nel quinto anno, corrispondenti a 30 ore medie settimanali.
Il piano degli studi del liceo delle scienze umane è definito dall’allegato G del Regolamento contenuto nel Decreto del Presidente della Repubblica 89 del 15 marzo 2010.
1° biennio | 2° biennio | 5° anno | |||
1°anno | 2°anno | 3°anno | 4°anno | ||
Attività e insegnamenti obbligatori – Ore settimanali per anno di corso | |||||
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e cultura latina | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
Storia e Geografia | 4 | 4 | |||
Storia | 2 | 2 | 2 | ||
Filosofia | 3 | 3 | 3 | ||
Scienze Umane * | 4 | 4 | 5 | 5 | 5 |
Diritto ed Economia | 2 | 2 | |||
Lingua e cultura straniera (Inglese o Francese) | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Matematica** | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
Fisica | 2 | 2 | 2 | ||
Scienze naturali*** | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Storia dell’arte | 2 | 2 | 2 | ||
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o Attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Totale ore settimanali | 27 | 27 | 30 | 30 | 30 |
* Antropologia, Pedagogia, Psicologia e Sociologia
** Con Informatica al primo biennio
*** Biologia, Chimica, Scienze della Terra
N.B. È previsto l’insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL) compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti.
Si comunica agli studenti della classe III LSU e alle loro famiglie che, lunedì 31 marzo c.m. entreranno alle ore 10:00
Acireale, 28/03/2025
Il Coordinatore didattico
Mario Grasso
PROT N 418
Ai Docenti
Alle Famiglie
Agli Alunni
Al Personale ATA
Al sito Web
Circolare n.70
Oggetto: Incontro SCUOLA-FAMIGLIA
Si comunica ai Soggetti in indirizzo che, Venerdi 11 Aprile 2025 dalle ore 16:30 alle ore 18:30, si terrà l’incontro scuola-famiglia.
Acireale 26/03/2025
Il Coordinatore Didattico
Prof. Mario Grasso
Ai candidati esterni delle classi V
Ai docenti
Al personale ATA
Al sito web
CIRCOLARE N. 69
PROT. N. 409
OGGETTO: PROVE INVALSI ESTERNI
Si comunica ai Sig. in Indirizzo, che da giovedì 27 marzo e fino al 31 marzo 2025, saranno espletate le prove Invalsi per i candidati esterni.
Le prove si svolgeranno in Aula Informatica a partire dalle ore 08:00.
Acireale, 25/03/2025
Il Coordinatore didattico
Mario Grasso
Ai Docenti
Ai genitori
Agli alunni
Al personale ATA
Al sito web
PROT. N387
Circolare n.64
Oggetto: ASSEMBLEA D’ISTITUTO
IL COORDINATORE DIDATTICO
Vista la richiesta dei rappresentanti d’Istituto
Autorizza
Lo svolgimento dell’assemblea d’Istituto per il giorno 24/03/2025
Alla fine della prima ora di lezione gli allievi si recheranno in Aula Magna.
Alle ore 9,00 avrà inizio l’assemblea d’istituto .
O.D.G. Assemblea d’Istituto:
1) Lettura verbale seduta precedente
2) Riflessione sulla conferenza sul ICYBERBULLISMO SVOLTASI GIORNO 19/03/2025
3) Proiezione del film “Mia”
4) Varie ed eventuali
Alle fine dell’assemblea tutti gli alunni rientreranno a casa. L’amministrazione scolastica è sollevata da ogni responsabilità civile e penale in assenza dell’allievo e per eventuali incidenti che dovessero verificarsi nel giorno e nei tempi sopra citati.
Acireale,20/03/2025 Il Coordinatore didattico
Prof. Grasso Mario
Circolare n.63
Prot. N. 334
Ai docenti della classe V ITE
Agli alunni della classe V A ITE
Al personale ATA
Al sito web
Oggetto:Simulazione prima e seconda prova dell'Esame di Stato 2025
Si comunica che la classe in oggetto effettuerà la simulazione della prima e della seconda prova dell'Esame di Stato secondo il seguente calendario:
|
DATA |
orario |
Prima prova: italiano
|
20/03/2025 |
08:00–13:00 |
Seconda prova: Economia Aziendale |
27/03/2025 |
08:00–13:00 |
Gli studenti svolgeranno la prova nella propria aula.
È consentito solo l'uso del vocabolario della lingua italiana. Si raccomanda la consegna dei cellulari.
Si informa che non sarà consentita l’uscita dall’aula ,per andare in bagno, prima delle ore 11:00 e che la pausa di socializzazione sarà effettuata in aula.
I docenti di lettere e di Economia Aziendale all’inizio delle prove forniranno indicazioni agli studenti; I docenti in orario nella classe resteranno a disposizione secondo il proprio orario di servizio per eventuali sostituzioni.
Il Coordinatore didattico
Mario Grasso
Acireale 17/03/2025