Competenze digitali
Riconoscere, valutare e certificare la competenza digitale dei cittadini europei

In materia di alfabetizzazione sulle competenze digitali esistono due quadri normativi di riferimento messi a punto dall’Unione Europea attraverso i propri organi di competenza:
– e-Competence Framework (e-CF)
– DigComp

e-Competence Framework (e-CF) – A common European Framework for ICT Professionals in all industry sectors – Part 1: Framework” (EN 16234-1:2016). Sviluppato dal CEN a partire dal 2016, attraverso le varie revisioni che si sono succedute, è lo strumento che enumera e descrive le competenze digitali chiave che ogni cittadino europeo “deve” poter vantare nel proprio corredo. La competenza digitale consiste “nel saper utilizzare con dimestichezza e spirito critico le TSI (Tecnologie della Società dell’Informazione) per il lavoro, il tempo libero e la comunicazione” .

Il DigComp, Sviluppato dal Joint Research Centre (JRC) – The European Commission’s science and knowledge service dell’Unione Europea, rappresenta a partire dal 2013 lo strumento che definisce i parametri per la valutazione del livello di competenza digitale dei cittadini europei.

Il programma analitico degli esami della certificazione PEKIT Project | Expert è conforme agli standard delle due direttive europee in materia, rappresentate dal DigComp (JRC) e dall’e-CF (CEN).

e-Competence Framework (e-CF)

Il modello di riferimento europeo delle competenze e-CF “e-Competence Framework (e-CF) – A common European Framework for ICT Professionals in all industry sectors – Part 1: Framework” (EN 16234-1:2016)” costruito dal CEN (l’ente di standardizzazione europeo) con il finanziamento della UE, fornisce un riferimento comune per 40 profili professionali nel settore dell’Information and Communication Technology (ICT). Questo strumento, riconosciuto in tutti i paesi dell’Unione Europea, fornisce un linguaggio e un format di riferimento per la definizione delle competenze ICT e la metodologia di costruzione dei profili mediante opportune azioni di formazione e certificazione.

Le caratteristiche dell’e-CF che ne aumentano il valore sono:
• ogni competenza è stata costruita secondo un modello aperto di collaborazione, basato su una logica “inclusiva” che mira a valorizzare i ruoli degli organismi che, come la Fondazione ONLUS Sviluppo Europa, operano nel campo della formazione e nella definizione di certificazioni ICT;
• Il riferimento ai “Syllabus” (cioè la lista di conoscenze, abilità e competenze) dei profili professionali costruiti con le competenze e-CF ha consentito lo sviluppo della certificazione PEKIT Expert e, più in generale, fornito i riferimenti per la stesura di programmi formativi e certificativi uniformi e riconoscibili a livello nazionale e internazionale, come le altre certificazioni della famiglia PEKIT Project.

Sulla base della piena corrispondenza tra obiettivi formativi dettati dall’E-CF e programmi di certificazione, ne discende la possibilità di utilizzare gli esami della certificazione PEKIT Expert come strumento di misurazione della qualità e dell’efficacia degli interventi formativi che ne sono alla base.

Il DigComp

Il Joint Research Centre (JRC) – The European Commission’s science and knowledge service dell’Unione Europea ha sviluppato uno strumento definito DigComp che definisce i parametri per la valutazione del livello di competenza digitale dei cittadini europei. La versione 2.2 del framework DigComp definisce 8 i livelli di padronanza per ciascuna delle 21 competenze digitali organizzate in 5 aree di competenza individuate come facenti parte delle competenze digitali.

L’obiettivo di questo strumento è quello di facilitare la descrizione, il riconoscimento e la certificazione della competenza digitale dei cittadini dell’unione europea.

Il progetto di certificazione PEKIT Expert (certificazione, riconosciuta dal MIM (Ministero dell’istruzione e del Merito) e valida per accertare le competenze nell’utilizzo del PC e del Web) è basato su un approccio graduale delle competenze, percorso attraverso 4 fasi corrispondenti ad altrettanti stadi di conoscenza.

Newsflash

ENTRATA POSTICIPATA V LSU

Si comunica agli studenti della classe V  LSU e alle rispettive famiglie che, mercoledì 02 Aprile 2025, entreranno alle ore 09:00.

 

Acireale, 31/03/2025

Il Coordinatore Didattico

Mario Grasso

CIRCOLARE N. 73 CHIUSURA SCUOLA PER ALLERTA METEO

CIRCOLARE N. 73

A tutto il Personale

Agli Alunni e alle Famiglie

Al Sito Web

OGGETTO: CHIUSURA SCUOLA PER ALLERTA METEO-  Martedì 01 aprile 2025

Si avvisano i destinatari in indirizzo che, a seguito dell'Ordinanza sindacale del Comune di Acireale n. 24 del 31/03/2025, Martedì 01 aprile  2025, la scuola resterà chiusa per allerta meteo.

Acireale, 31/03/2025     

            Il Coordinatore didattico

Mario Grasso

CIRCOLARE N.72 RETTIFICA INCONTRO SCUOLA FAMIGLIA

PROT N 435                                          

Ai Docenti

                                                             Alle Famiglie

                                                           

                                                            Agli Alunni

                                                         Al Personale ATA

                                               Al sito Web

Circolare n.72

Oggetto:  Rettifica  Incontro SCUOLA-FAMIGLIA

Si comunica ai Soggetti in indirizzo che, l’incontro Scuola-Famiglia di  Venerdi 11 Aprile 2025  è stato anticipato a Giovedì 10 Aprile 2025 dalle ore 16:30 alle ore  18:30,

 

Acireale 31/03/2025                                                                       

 Il Coordinatore Didattico

                                              Prof. Mario Grasso

CIRCOLARE N. 71 INDIZIONE ASSEMBLEA SINDACALE

  Ai Docenti

                                                                                                   Al personale Ata

                                                                                                           Al Sito Web

PROT. N. 434

CIRCOLARE N. 71

 

OGGETTO:Assemblea sindacale per tutto il personale docente e ATA.

Si comunica che l’Organizzazione Sindacale SNALS-CONFSAL  indice un’Assemblea sindacale per tutto il personale docente e ATA, in data 07/04/202, che si terrà in  modalità telematica, mediante piattaforma ZOOM. L’assemblea si terrà nelle ultime tre ore di lezione (11.00-14.00). L’adesione deve essere data entro il 03/04/2025.

Entra nella riunione in Zoom

https://us02web.zoom.us/j/82692392430pwd=BGxZlrbuyICzcSyiMVpls6KNa8HJew.1

ID riunione: 826 9239 2430

Codice d’accesso: 058409

All’assemblea interverranno:

- Irene Tempera – Vice Segretario Generale vicario

- I Segretari provinciali SNALS-Confsal della Sicilia

 

 

                                                                               Il Coordinatore didattico

                                                                                      Prof. Mario Grasso

 

Acireale,31/03/2025

 

ENTRATA POSTICIPATA III LSU

Si comunica agli studenti della classe III LSU e alle loro famiglie che, lunedì 31 marzo c.m. entreranno alle ore 10:00

 

Acireale, 28/03/2025                                                     

                                                                                     Il Coordinatore didattico

                                                                                         Mario Grasso