Mercoledì 21 febbraio 2024, con votazione finale, il Parlamento ha approvato e convertito in legge il DL 215/23 “Milleproroghe” che prevede una serie di emendamenti, anche, in relazione al Contratto Nazionale del Lavoro pubblicato lo scorso 19 gennaio 2024.
Tra gli emendamenti che riguardano il settore scuola oltre alla conferma della pubblicazione del Bando ATA nel 2024 (presumibilmente in estate) la possibilità di acquisire la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale entro un anno dalla pubblicazione del bando.

Giova ricordare che Pekit è certificazione riconosciuta dal MIM — Ministero dell’istruzione e del Merito con provvedimento AOODGPERS 6235 del 25/06/2010 ed è, da allora, sempre stata inserita in tutte le successive selezioni per il personale scolastico sia docente che ATA.

Sottolineiamo, inoltre, che solo dal 19 gennaio 2024 in poi è stato chiarito che ogni certificazione informatica per poter essere anche ricondotta alla definizione di “Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale” deve rispettare due requisiti specifici:

  1. l’aderenza dei contenuti alle direttive dettate dal DigComp 2.2, in tema di competenze richieste al cittadino;
  2. la registrazione presso l’Ente Certificativo Accredia del singolo percorso certificativo.

La certificazione Pekit Expert è già conforme al primo dei due requisiti richiesti dal decreto: lo schema di certificazione EDSG aggig.r-n.atg-al-PigCgmp-2R, che rende la nostra certificazione perfettamente aderente ai frameworks europei in tema di competenze digitali richieste ai cittadini mentre il secondo sarà disponibile nel giro di poche settimane.

Cos’è EDSG

Con l’Action 9 del Digital Education Action Plan (DEAP 2021-2027), la Commissione Europea ha promosso uno studio di fattibilità per un European Digital Skills Certificate (EDSC) che possa essere riconosciuto e accettato in Europa da governi, datori di lavoro ed altri soggetti coinvolti. Questo al fine di rendere semplice tanto la dimostrazione quanto il riconoscimento del livello di competenza digitale del soggetto, e la relativa corrispondenza ai framework europei sulle competenze digitali (DigComp).

Lo scopo dell’EDSC è quello di incrementare la trasparenza e la riconoscibilità delle certificazioni informatiche a livello europeo, fornendo uno schema che sia complementare alle certificazioni esistenti a livello regionale, nazionale o internazionale, e non rimpiazzando le stesse. Si tratta di individuare negli schemi certificativi esistenti quelli che soddisfano l’insieme dei requisiti di qualità richiesti e, nell’eventualità, incoraggiare le correzioni che si rendano necessarie.

Il Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea (JRC) al fine di garantire l’indipendenza dello studio, ha affidato tale osservazione a Empirica Communication and Technology Research insieme a AllDigit e sotto la guida di NTT Data. ln seno a tale studio di fattibilità, conclusosi lo scorso dicembre 2023, e che ha visto la mappatura e la consultazione dei soggetti coinvolti come elemento essenziale, Empirica ha identificato in Pekit un percorso certificativo aderente alle intenzioni del lavoro ad essa affidato, e ha chiesto a Fondazione Sviluppo Europa collaborazione ai fini di una raccolta accurata dei dati relativi alla certificazione Pekit Expert.

Accredia

Accredia è l’Ente Unico Nazionale di accreditamento designato dal governo italiano, in applicazione del Regolamento europeo 765/2008, ad attestare la competenza e l’imparzialità degli organismi di certificazione; opera senza scopo di lucro, sotto la vigilanza del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Il riconoscimento del percorso Pekit Expert presso Accredia è in lavorazione da oltre un anno secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024 “Requisiti generali per gli organismi che eseguono la certificazione delle persone” e verrà concluso, realisticamente, entro la prossima primavera. Al termine della procedura di riconoscimento ogni attestato Pekit Expert verrà corredato anche del relativo bollino Accredia.

Il rinvio del termine di presentazione della Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale, confermata dalla conversione in legge del decreto “Milleproroghe”, ci permetterà di rendere idonei anche i titoli emessi prima dell’effettivo accreditamento del percorso, purché riferibili alle competenze richieste: quelle contenute nella versione 2020 della certificazione Pekit Expert, conseguita dopo il 31/03/2022.

A tale scopo ricordiamo che sono disponibili in piattaforma gli Update di aggiornamento delle competenze per coloro che hanno versioni della Pekit Expert non aderenti al DigComp 2.2.

Per la validità della Pekit Expert ai fini del punteggio, si può già procedere ad aggiornare le certificazioni che non fossero ancora conformi al DigComp 2.2.

Gli attestati precedenti alla conformità con Accredia verranno riemessi una volta completato il percorso valutativo, completi del bollino di Accredia senza alcun costo aggiuntivo né per il Pekit Center, né per l’utente finale.

Allegati
Comunicazioni del 26 02 2024.pdf [2.1Mb]
Caricato Mercoledì, 29 Maggio 2024 da Amministratore

Newsflash

ENTRATA POSTICIPATA V LSU

Si comunica agli studenti della classe V  LSU e alle rispettive famiglie che, mercoledì 02 Aprile 2025, entreranno alle ore 09:00.

 

Acireale, 31/03/2025

Il Coordinatore Didattico

Mario Grasso

CIRCOLARE N. 73 CHIUSURA SCUOLA PER ALLERTA METEO

CIRCOLARE N. 73

A tutto il Personale

Agli Alunni e alle Famiglie

Al Sito Web

OGGETTO: CHIUSURA SCUOLA PER ALLERTA METEO-  Martedì 01 aprile 2025

Si avvisano i destinatari in indirizzo che, a seguito dell'Ordinanza sindacale del Comune di Acireale n. 24 del 31/03/2025, Martedì 01 aprile  2025, la scuola resterà chiusa per allerta meteo.

Acireale, 31/03/2025     

            Il Coordinatore didattico

Mario Grasso

CIRCOLARE N.72 RETTIFICA INCONTRO SCUOLA FAMIGLIA

PROT N 435                                          

Ai Docenti

                                                             Alle Famiglie

                                                           

                                                            Agli Alunni

                                                         Al Personale ATA

                                               Al sito Web

Circolare n.72

Oggetto:  Rettifica  Incontro SCUOLA-FAMIGLIA

Si comunica ai Soggetti in indirizzo che, l’incontro Scuola-Famiglia di  Venerdi 11 Aprile 2025  è stato anticipato a Giovedì 10 Aprile 2025 dalle ore 16:30 alle ore  18:30,

 

Acireale 31/03/2025                                                                       

 Il Coordinatore Didattico

                                              Prof. Mario Grasso

CIRCOLARE N. 71 INDIZIONE ASSEMBLEA SINDACALE

  Ai Docenti

                                                                                                   Al personale Ata

                                                                                                           Al Sito Web

PROT. N. 434

CIRCOLARE N. 71

 

OGGETTO:Assemblea sindacale per tutto il personale docente e ATA.

Si comunica che l’Organizzazione Sindacale SNALS-CONFSAL  indice un’Assemblea sindacale per tutto il personale docente e ATA, in data 07/04/202, che si terrà in  modalità telematica, mediante piattaforma ZOOM. L’assemblea si terrà nelle ultime tre ore di lezione (11.00-14.00). L’adesione deve essere data entro il 03/04/2025.

Entra nella riunione in Zoom

https://us02web.zoom.us/j/82692392430pwd=BGxZlrbuyICzcSyiMVpls6KNa8HJew.1

ID riunione: 826 9239 2430

Codice d’accesso: 058409

All’assemblea interverranno:

- Irene Tempera – Vice Segretario Generale vicario

- I Segretari provinciali SNALS-Confsal della Sicilia

 

 

                                                                               Il Coordinatore didattico

                                                                                      Prof. Mario Grasso

 

Acireale,31/03/2025

 

ENTRATA POSTICIPATA III LSU

Si comunica agli studenti della classe III LSU e alle loro famiglie che, lunedì 31 marzo c.m. entreranno alle ore 10:00

 

Acireale, 28/03/2025                                                     

                                                                                     Il Coordinatore didattico

                                                                                         Mario Grasso